Una sezione dedicata ad approfondimenti sugli infestanti più
diffusi negli ambienti pubblici e privati.
I contenuti sono realizzati in collaborazione con il DI.PRO.VE.S.
(Dipartimento di scienze delle Produzioni Vegetali e
Sostenibili) - Area Protezione Sostenibile delle Piante e
degli Alimenti dell'Università Cattolica del Sacro Cuore
di Piacenza.
Il termine pediculosi indica comunemente un’infestazione di pidocchi a spese degli esseri umani; in realtà vi sono pediculosi anche in altre specie di mammiferi, causate da specie di pidocchi specifiche e diverse dalle nostre.
Tra gli insetti parassiti dell’uomo si annoverano anche i pidocchi. L’infestazione causata dai pidocchi è detta “pediculosi” ed è particolarmente diffusa nei bambini in età scolare. Sono insetti un po’ particolari, con delle caratteristiche specifiche di adattamento alla vita in un “ambiente” singolare come il cuoio capelluto.
Il termine pediculosi indica comunemente un’infestazione di pidocchi a spese degli esseri umani; in realtà vi sono pediculosi anche in altre specie di mammiferi, causate da specie di pidocchi specifiche e diverse dalle nostre.
Tra gli insetti parassiti dell’uomo si annoverano anche i pidocchi. L’infestazione causata dai pidocchi è detta “pediculosi” ed è particolarmente diffusa nei bambini in età scolare. Sono insetti un po’ particolari, con delle caratteristiche specifiche di adattamento alla vita in un “ambiente” singolare come il cuoio capelluto.
Se non sei ancora seguito da
un'azienda specializzata, segnalaci il
problema e ti metteremo in contatto
con un professionista e/o rivenditore abilitato.